
CAMERA 701
SPETTACOLO IN ITALIANO
di Elise Wilk
traduzione Loredana Chircu
progetto e regia Luca Mazzone
con cast in definizione
progetto in collaborazione con PAV per Fabulamundi Playwriting Europe
Le nostre esistenze sono scandite da momenti, attimi, incontri. Eventi che hanno luogo in posti diversissimi tra loro, spesso impersonali, anonimi. Le camere d’albergo sono tra questi. Accolgono, proteggono, celano. Nel corso dell’esistenza, seppur fredde e impersonali, divengono rifugi, alcove. Camera 701 è la camera d’albergo dove si intrecciano e s’incontrano, in momenti diversi, quattro storie. Quattro coppie, in quattro notti differenti, s’incontrano ridandoci un pezzo della loro vita. Otto storie, altrettante solitudini che lasciano il segno nei muri, nei mobili, scolpiti negli ambienti della stessa camera. Tante volte, al chiuso di una impersonale camera d’albergo, abbiamo riflettuto su quanti accadimenti avvenissero tra quelle mura, impregnando di storie mobili, pareti, letti che, nell’ambiguità impersonale dell’anonimato, fanno da scenario alla vita. Schegge d’esistenze che potrebbero essere la nostra: il bisogno d’amore, la paura, la menzogna, la speranza. Una donna manager, un fotografo, una cameriera, uno spogliarellista, una coppia di freschi sposini: vite, sogni, volti, voci; e poi quella stanza, testimone muta eppure piena di segni, di altre voci, di altre vite.