di Laurent Gaudé
traduzione e regia Beno Mazzone
con Viviana Lombardo
voce Alessandro Vella
musiche Antonio Guida
tratto da âI giganti della montagnaâ di Luigi Pirandello
progetto e regia Lia Chiappara
con Matteo Anselmi, Roberta Belforte, Alice Canzonieri, Gloria
Carovana, Vincenzo Costanzo, Massimo Rigo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri
musiche Antonio Guida
tratto da âI giganti della montagnaâ di Luigi Pirandello
progetto e regia Lia Chiappara
con Matteo Anselmi, Roberta Belforte, Alice Canzonieri, Gloria
Carovana, Vincenzo Costanzo, Massimo Rigo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri
musiche Antonio Guida
idea, concezione e creazione artistica Jonas Slanzi e Esther Slanzi
musiche Robin Oswald
regia Schang Meier
disegno luci Stefan Falk
tratto da âI giganti della montagnaâ di Luigi Pirandello
progetto e regia Lia Chiappara
con Matteo Anselmi, Roberta Belforte, Alice Canzonieri, Gloria
Carovana, Vincenzo Costanzo, Massimo Rigo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri
musiche Antonio Guida
tratto da âI giganti della montagnaâ di Luigi Pirandello
progetto e regia Lia Chiappara
con Matteo Anselmi, Roberta Belforte, Alice Canzonieri, Gloria
Carovana, Vincenzo Costanzo, Massimo Rigo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri
musiche Antonio Guida
scritto e diretto da Piero Nuti
dal De senectute di Cicerone
con Piero Muti, Elisa Tedesco, e Giovanni Gibbiu
di Laurent Gaudé
traduzione e regia Beno Mazzone
con Viviana Lombardo
voce Alessandro Vella
musiche Antonio Guida
da una storia per parole e immagini di Geoffroy de Pennart
drammaturgia e regia di Luca Mazzone
con Salvo Dolce, Andrea Saitta e Silvia Scuderi
voce narrante Matteo Contino
di Andrea Camilleri
regia Daniela Ardini
con Pietro Montandon
scene e costumi Giorgio Panni e Giacomo Rigalza
da una storia per parole e immagini di Geoffroy de Pennart
drammaturgia e regia di Luca Mazzone
con Salvo Dolce, Andrea Saitta e Silvia Scuderi
voce narrante Matteo Contino
di Andrea Camilleri
regia Daniela Ardini
con Pietro Montandon
scene e costumi Giorgio Panni e Giacomo Rigalza
danza Hip Hop & Krump Bintou
Dembélé e Anne-Marie Van (Nash)
musica Charles Amblard
voce CharlÚne Andjembé
creazione luci Cyril Mulon
da una storia per parole e immagini di Geoffroy de Pennart
drammaturgia e regia di Luca Mazzone
con Salvo Dolce, Andrea Saitta e Silvia Scuderi
voce narrante Matteo Contino
dal romanzo di Martin Page
drammaturgia e regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Chiara Tomei, Alessia Vicardi, Daniele Vagnozzi
assistente alla regia Valentina Paiano
dal romanzo di Martin Page
drammaturgia e regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Chiara Tomei, Alessia Vicardi, Daniele Vagnozzi
assistente alla regia Valentina Paiano
dal romanzo di Martin Page
drammaturgia e regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Chiara Tomei, Alessia Vicardi, Daniele Vagnozzi
assistente alla regia Valentina Paiano
dal romanzo di Martin Page
drammaturgia e regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Chiara Tomei, Alessia Vicardi, Daniele Vagnozzi
assistente alla regia Valentina Paiano
drammaturgia JosĂ© Dault, Garbiñe Insausti, Iñaki Rikarte, Edu CĂĄrcamo, Rolando San MartĂn
regia Iñaki Rikarte
con José Dault, Garbiñe Insausti, Edu Cårcamo
scene Laura GĂłmez
di Harold Pinter
regia Lelio Lecis
con Lea Karen Gramsdorff, Simeone Latini
spazio scenico Lelio Lecis
costumi Marco Nateri
di Harold Pinter
regia Lelio Lecis
con Lea Karen Gramsdorff, Simeone Latini
spazio scenico Lelio Lecis
costumi Marco Nateri
di Harold Pinter
regia Lelio Lecis
con Lea Karen Gramsdorff, Simeone Latini
spazio scenico Lelio Lecis
costumi Marco Nateri
di Harold Pinter
regia Lelio Lecis
con Lea Karen Gramsdorff, Simeone Latini
spazio scenico Lelio Lecis
costumi Marco Nateri
testo e regia Tiziana Lucattini
collaborazione artistica Fabio Traversa
con Alessandro Garramone e Fabio Traversa
musica dal vivo Alessandro Garramone
testo e regia Tiziana Lucattini
collaborazione artistica Fabio Traversa
con Alessandro Garramone e Fabio Traversa
musica dal vivo Alessandro Garramone
di Rosa Jacopini
regia Anna Dimaggio
di Annibale Ruccello
regia Nadia Baldi
con Gea Martire, Chiara Baffi, Fulvio Cauteruccio, Francesco Roccasecca
costumi Carlo Poggioli
drammaturgia e regia Matteo Tarasco
con Teresa Timpano
musiche originali Mario Incudine
scene e costumi Francesca Gambino e Laura LaganĂ
direttore di scena Paolo Pannaccio
drammaturgia e regia Matteo Tarasco
con Teresa Timpano
musiche originali Mario Incudine
scene e costumi Francesca Gambino e Laura LaganĂ
direttore di scena Paolo Pannaccio
di Annamaria Guzzio
regia Lia Chiappara
con Giada Costa, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri
di Jean-Pierre Dopagne
traduzione italiana Antonella Questa
regia Alberto Giusta
di Pino Costalunga
con Gioele Peccenini e Stefania Carlesso
musiche Ugo Moro
di Jean-Pierre Dopagne
traduzione italiana Antonella Questa
regia Alberto Giusta
di Pino Costalunga
con Gioele Peccenini e Stefania Carlesso
musiche Ugo Moro
di Jean-Pierre Dopagne
traduzione italiana Antonella Questa
regia Alberto Giusta
di Armando Pirozzi ed Emanuele Valenti
con Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Sergio Longobardi, Valeria Pollice, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella
voce registrata Peppe Papa
regia Emanuele Valenti
di Jean-Pierre Dopagne
traduzione italiana Antonella Questa
regia Alberto Giusta
di Annamaria Guzzio
regia Lia Chiappara
con Giada Costa e Giuseppe Vignieri
scenografia Rosaria Randazzo
luci Fiorenza Dado e Gabriele Circo
di Annamaria Guzzio
regia Lia Chiappara
con Giada Costa, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri
ideato da Dino Lopardo
collaborazione drammaturgica Rosa Masciopinto
con Dino Lopardo e Mario Russo
musiche di Mario Russo
testo e regia Renata Coluccini
scena Marco Muzzolon
costumi Mirella Salvischiani
testo e regia Renata Coluccini
scena Marco Muzzolon
costumi Mirella Salvischiani
progetto e regia Salvo Dolce
con Giada Costa e Giuseppe Vignieri
luci Fiorenza Dado
di Caryl Churchill
traduzione Monica Capuani
progetto e regia Luca Mazzone
di e con Elisabetta Mazzullo & Davide Lorino
liberamente ispirato a un racconto di Tobias Wolff
musiche originali dei BETTEDAVIS
tratte da testi dei “sonetti” di W. Shakespeare
di e con Elisabetta Mazzullo & Davide Lorino
liberamente ispirato a un racconto di Tobias Wolff
musiche originali dei BETTEDAVIS
tratte da testi dei “sonetti” di W. Shakespeare
di Ivano Cugia
con Eliana Carrus, Ivano Cugia e Andrea Gandini
di Ivano Cugia
con Eliana Carrus, Ivano Cugia e Andrea Gandini
traduzione, adattamento e regia Marco Lorenzi
con Fabio Bisogni, Roberta Calia, Yuri DâAgostino, Marco Lorenzi, Federico Manfredi, Barbara Mazzi, Raffaele Musella
visual concept Eleonora Diana
tecnico di compagnia Giorgio Tedesco
assistente alla regia Yuri DâAgostino
di Astrid Lindgren
adattamento teatrale Pino Costalunga e Marinella Rolfart
traduzioni Pino Costalunga e Marinella Rolfart
con Marina Fresolone, Marta Boscaini e Andrea Dellai
scene, costumi e pupazzi TjÄsa Gusfor
di Daniele Ronco
con Costanza M. Frola, Jacopo Trebbi, Daniele Ronco
scenografia Lorenzo Rota
musiche originali Mattia Floris
di Astrid Lindgren
adattamento teatrale Pino Costalunga e Marinella Rolfart
traduzioni Pino Costalunga e Marinella Rolfart
con Marina Fresolone, Marta Boscaini e Andrea Dellai
scene, costumi e pupazzi TjÄsa Gusfor
di Astrid Lindgren
adattamento teatrale Pino Costalunga e Marinella Rolfart
traduzioni Pino Costalunga e Marinella Rolfart
con Marina Fresolone, Marta Boscaini e Andrea Dellai
scene, costumi e pupazzi TjÄsa Gusfor
di Michel Marc Bouchard
regia Simone Schinocca
con Matteo Sintucci, Andrea Fazzari, Mauro Parrinello
scene Sara Brigatti
omaggio a Charlotte Bara
coreografia e regia Tiziana Arnaboldi
con Marta Ciappina, Eleonora Ciocchini, Valentina Moar e Faustino Blanchut
ricerca musicale Mauro Casappa
video Oscar Accorsi
omaggio a Charlotte Bara
coreografia e regia Tiziana Arnaboldi
con Marta Ciappina, Eleonora Ciocchini, Valentina Moar e Faustino Blanchut
ricerca musicale Mauro Casappa
video Oscar Accorsi
di Italo Calvino
regia Luca Mazzone
da unâidea di Stefania Ventura
di e con Stefania Ventura e Gisella Vitrano
scene e luci Petra Trombini
suoni Francesco Vitaliti
da unâidea di Stefania Ventura
di e con Stefania Ventura e Gisella Vitrano
scene e luci Petra Trombini
suoni Francesco Vitaliti
coreografie e regia Loris Petrillo
direzione artistica Rosanna Brocanello
con Lorenzo Di Rocco, Giuseppe Iacoi, Gianmarco Martini Zani, Marco Pergallini, Marco Purcaro, Michele Scappa, Gabriele Vernich, Luca Zanni
musica Maurice Ravel e Jacques Offenbach
assistente alla coreografia Yoris Petrillo
di Laurent Gaudé
traduzione e regia Beno Mazzone
con Viviana Lombardo
voce Alessandro Vella
musiche Antonio Guida
di Laurent Gaudé
traduzione e regia Beno Mazzone
con Viviana Lombardo
voce Alessandro Vella
musiche Antonio Guida
tratto dal racconto di Mario Lodi
di e con Laura Tornambene
regia di Franco Giorgio
di Italo Calvino
regia Luca Mazzone
drammaturgia di Andrea JimĂ©nez e Noemi RodrĂguez
regia di Andrea Jiménez
con Noemi RodrĂguez FernĂĄndez
regia Massimiliano Burini
con Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli, Greta Oldoni
marionetta, maschera e disegni Mariella Carbone
tutoraggio alla marionetta e studio del movimento Damiano Privitera
dramaturg Giusi De Santis
regia Massimiliano Burini
con Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli, Greta Oldoni
marionetta, maschera e disegni Mariella Carbone
tutoraggio alla marionetta e studio del movimento Damiano Privitera
dramaturg Giusi De Santis
progetto e regia Salvo Dolce
con Giada Costa e Giuseppe Vignieri
luci Fiorenza Dado
di JeanâClaude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e NicolĂČ Prestigiacomo
idea di Elena Schisano
regia, coreografia e interpreti Gennaro Maione ed Elena Schisano
voce Esther Cuspinera Ramos
concept, creazione e performance Kira Anzizu e Nicoletta Cappello
tecnica Kira Anzizu e Nicoletta Cappello
foto Raquel Rappini
video Héctor Noguera
di e con Roman Ć kadra
supervisione artistica e drammaturgica Darragh McLoughlin
foto Jana Kiessler e Turlach OâBroin
idea di Alberto Martinez
creazione collettiva
testo di Sofia Bolognini
regia bologninicosta
operatori/performer Sofia Bolognini e Dario Costa
ambiente sonoro e musiche originali Dario Costa
coreografie e luci Nyko Piscopo, con Leopoldo Guadagno
musica Ryuichi Sakamoto e Alva Noto
di Giuseppe Gromi, coreografie Debora Giordi
con Al Hassan Kone
di Nicolas Hermansen e con Albert Bassas e Jordi Font
luci, suoni e scena Nicolas Hermansen
produzione Marie Abel
di e con Irene Fiordilino
foto Pasquale Ottaiano
testo e regia di Nexus
con Laura Garofoli, Nedzad Husovic e Nexus
scrittura di scena Laura Garofoli, Nedzad Husovic, Nexus
traduzione italiano-romanés Nedzad Husovic
di Thais JuliĂ , MatĂas Muñoz e Vivian Friedrich
con Thais JuliĂ e MatĂas Muñoz
regia Vivian Friedrich, musica MatĂas Muñoz
di Greta Francolini / Cab 008
con Greta Francolini, Chiara Bollettino
regia Giuliano Scarpinato
drammaturgia Giuliano Scarpinato, Gioia Salvatori
con Michele Degirolamo, Francesca Turrini, Ciro Masella
video Beatrice Schiros
scene Diana Ciufo