
UN’OPERA DA QUATTRO SOLDI
SPETTACOLO IN ITALIANO
drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
musiche originali Francesco Giorgi
con Ciro Masella, Astra Lanz e Vincenzo Infantino
e con i musicisti/attori Marlene Fuochi (fisarmonica, pianoforte e voce), Niccolò Curradi (violoncello), Pedro Judkowski (contrabbasso, bombardino e voce), Francesco Giorgi (violino, mandolino e voce)
Un’opera da quattro soldi è un lavoro di teatro musicale che parte dalla settecentesca Opera del mendicante dell’inglese John Gay, sfiora L’opera da tre soldi di Brecht (1928) per arrivare a raccontare della vita criminale del nostro tempo. Questa notra Opera –racconta ironicamente un mondo che aggiusta al suo interno ogni contraddizione e che, comunque, sembra andare allegramente alla deriva. Sempre con un misto di pietà e ironia: così che i grandi personaggi di Gay – dai signori Peachum alla figlia Polly, dal Capitano Macheat (che rappresenta la nuova malavita dedita a loschi traffici) a Lockit, corrotto capo della polizia – ci appaiono in una continua lotta al reciproco massacro. Siamo nel momento della celebrazione della nomina del nuovo presidente e le bande criminali della capitale affondano il loro coltello nelle pieghe della corruzione di tutti i protagonisti. La borghesia appare cinicamente inconcludente e il popolo completamente disorganico a se stesso. Ad un certo punto si troverà, proprio in Macheat, un capro espiatorio da mandare alla forca ma, per fortuna, alla fine scopriamo che è solo una finzione teatrale e che in uno sfrenato ballo finale la notte può ancora una volta affondare.
DATE DELLO SPETTACOLO
Array ( [ID] => 9347 [data] => 20/03/2025 [data_str] => 1742428800 [ultima_data] => 22/03/2025 [prima_data] => 20/03/2025 [luogo] => teatro_libero_palermo [indirizzo] => Salita Partanna 4 P.zza Marina, Palermo [stagione] => stagione_2024_2025 [cartellone] => serale [orario] => 21:15 [titolo] => UN’OPERA DA QUATTRO SOLDI [permalink] => https://teatroliberopalermo.com/spettacoli/un-opera-da-quattro-soldi/ [compagnia] => Teatro Popolare d'Arte, Lastra a Signa (FI) [link_mappa] => https://goo.gl/maps/WmcHugVcna3hHXHZ6 [immagine] =>[img_src] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283.jpg [img_srcset] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-300x182.jpg 300w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-1024x622.jpg 1024w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-768x467.jpg 768w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-1536x934.jpg 1536w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-2048x1245.jpg 2048w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-600x365.jpg 600w [lingua] => Italiano [durata] => 65 [link_biglietto] => http://www.teatroliberopalermo.com/biglietti-e-info/ [micro_crediti] =>
[macro_crediti] =>drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
musiche originali Francesco Giorgi
con Ciro Masella, Astra Lanz e Vincenzo Infantino
e con i musicisti/attori Marlene Fuochi (fisarmonica, pianoforte e voce), Niccolò Curradi (violoncello), Pedro Judkowski (contrabbasso, bombardino e voce), Francesco Giorgi (violino, mandolino e voce)[scheda_completa] => [distribuzione] => [produzione-propria] => [turno_a] => 1 [turno_b] => 0 [turno_c] => 0 [turno_prime] => 1 [turno_anteprime] => 0 [annullato] => )
Array ( [ID] => 9347 [data] => 21/03/2025 [data_str] => 1742515200 [ultima_data] => 22/03/2025 [prima_data] => 20/03/2025 [luogo] => teatro_libero_palermo [indirizzo] => Salita Partanna 4 P.zza Marina, Palermo [stagione] => stagione_2024_2025 [cartellone] => serale [orario] => 21:15 [titolo] => UN’OPERA DA QUATTRO SOLDI [permalink] => https://teatroliberopalermo.com/spettacoli/un-opera-da-quattro-soldi/ [compagnia] => Teatro Popolare d'Arte, Lastra a Signa (FI) [link_mappa] => https://goo.gl/maps/WmcHugVcna3hHXHZ6 [immagine] =>[img_src] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283.jpg [img_srcset] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-300x182.jpg 300w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-1024x622.jpg 1024w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-768x467.jpg 768w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-1536x934.jpg 1536w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-2048x1245.jpg 2048w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-600x365.jpg 600w [lingua] => Italiano [durata] => 65 [link_biglietto] => http://www.teatroliberopalermo.com/biglietti-e-info/ [micro_crediti] =>
[macro_crediti] =>drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
musiche originali Francesco Giorgi
con Ciro Masella, Astra Lanz e Vincenzo Infantino
e con i musicisti/attori Marlene Fuochi (fisarmonica, pianoforte e voce), Niccolò Curradi (violoncello), Pedro Judkowski (contrabbasso, bombardino e voce), Francesco Giorgi (violino, mandolino e voce)[scheda_completa] => [distribuzione] => [produzione-propria] => [turno_a] => 0 [turno_b] => 1 [turno_c] => 0 [turno_prime] => 0 [turno_anteprime] => 0 [annullato] => )
Array ( [ID] => 9347 [data] => 22/03/2025 [data_str] => 1742601600 [ultima_data] => 22/03/2025 [prima_data] => 20/03/2025 [luogo] => teatro_libero_palermo [indirizzo] => Salita Partanna 4 P.zza Marina, Palermo [stagione] => stagione_2024_2025 [cartellone] => serale [orario] => 21:15 [titolo] => UN’OPERA DA QUATTRO SOLDI [permalink] => https://teatroliberopalermo.com/spettacoli/un-opera-da-quattro-soldi/ [compagnia] => Teatro Popolare d'Arte, Lastra a Signa (FI) [link_mappa] => https://goo.gl/maps/WmcHugVcna3hHXHZ6 [immagine] =>[img_src] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283.jpg [img_srcset] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-300x182.jpg 300w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-1024x622.jpg 1024w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-768x467.jpg 768w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-1536x934.jpg 1536w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-2048x1245.jpg 2048w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2024/09/BOT_8693-scaled-e1725463940283-600x365.jpg 600w [lingua] => Italiano [durata] => 65 [link_biglietto] => http://www.teatroliberopalermo.com/biglietti-e-info/ [micro_crediti] =>
[macro_crediti] =>drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
musiche originali Francesco Giorgi
con Ciro Masella, Astra Lanz e Vincenzo Infantino
e con i musicisti/attori Marlene Fuochi (fisarmonica, pianoforte e voce), Niccolò Curradi (violoncello), Pedro Judkowski (contrabbasso, bombardino e voce), Francesco Giorgi (violino, mandolino e voce)[scheda_completa] => [distribuzione] => [produzione-propria] => [turno_a] => 0 [turno_b] => 0 [turno_c] => 0 [turno_prime] => 1 [turno_anteprime] => 0 [annullato] => )
20/03/2025 ORE 21:15 TEATRO LIBERO PALERMO / SERALE
21/03/2025 ORE 21:15 TEATRO LIBERO PALERMO / SERALE
22/03/2025 ORE 21:15 TEATRO LIBERO PALERMO / SERALE
CALENDARIO
SERALE
ORE 21:15
testo e regia Luana Rondinelli
con Luana Rondinelli e Giovanna Mangiù
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
progetto e regia Salvo Dolce
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di e con Giada Costa e Giuseppe Vignieri
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
ispirato a La decrescita felice di Maurizio Pallante
di e con Daniele Ronco
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
dai fratelli Grimm
con Serena Cercignano e Ilaria Gozzini
SERALE
ORE 21:15
di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 3 ANNI
tratto dal libro di Gionata Bernasconi “Lucia e il Brigante” – Einaudi Ragazzi
regia Carlo Scorrano
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 3 ANNI
tratto dal libro di Gionata Bernasconi “Lucia e il Brigante” – Einaudi Ragazzi
regia Carlo Scorrano
SERALE
ORE 21:15
da Gabriele D’Annunzio
di Andrea Adriatico
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Lars Norén
regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Lars Norén
regia Beno Mazzone
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 7 ANNI
di Jean-Claude Grumberg
traduzione, regia e scena Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Manlio Marinelli
da Le Troiane di Euripide
regia Lia Chiappara
SERALE
ORE 21:15
di Manlio Marinelli
da Le Troiane di Euripide
regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 7 ANNI
di Jean-Claude Grumberg
traduzione, regia e scena Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Manlio Marinelli
da Le Troiane di Euripide
regia Lia Chiappara
SERALE
ORE 21:15
tratto dal romanzo di Margaret Atwood
diretto e interpretato da Viola Graziosi
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
un progetto scritto,
diretto e interpretato da Giuseppe Lanino
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
DAI 4 ANNI
dalle filastrocche di Gianni Rodari
di Gioele Peccenini e Meri Malaguti
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
un progetto scritto,
diretto e interpretato da Giuseppe Lanino
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 4 ANNI
dalle filastrocche di Gianni Rodari
di Gioele Peccenini e Meri Malaguti
SERALE
ORE 21:15
testo e regia Valeria La Bua
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
progetto Beno Mazzone
regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
testo e regia Valeria La Bua
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 5 ANNI
progetto e regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
di Alberto Severi
regia Riccardo Massai
con Maria Laura Caselli e Davide Dolores
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 5 ANNI
progetto e regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
SERALE
ORE 21:15
scritto e diretto da Bruno Fornasari
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 5 ANNI
testo e regia Isabella Caserta
con Isabella Caserta
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 5 ANNI
testo e regia Isabella Caserta
con Isabella Caserta
SERALE
ORE 21:15
da Grazia Deledda
di Lelio Lecis
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
da Grazia Deledda
di Lelio Lecis
SERALE
ORE 21:15
da William Shakespeare
con Luca Radaelli e Walter Broggini
Compagnia Walter Broggini, Albizzate (VA)
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
di Francesca Picci
regia Andrea Avanzi
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Alessandro Baricco
regia Manuele Morgese
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 6 ANNI
di Nardinocchi/Matcovich
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 6 ANNI
di Nardinocchi/Matcovich
SERALE
ORE 21:15
di Jon Fosse
regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Gian Mesturino e Girolamo Angione
con Elia Tedesco e Simone Marietta
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Teresa Timpano
regia Teresa Timpano
SERALE
ORE 21:15
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
Le Canaglie, Mantova
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Jon Fosse
regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
DAI 6 ANNI
regia Massimiliano Burini
drammaturgia Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 6 ANNI
regia Massimiliano Burini
drammaturgia Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto
SERALE
ORE 21:15
idea originale e direzione artistica Anna Ros
creazione e interpretazione Andreu Sans e Anna Ros
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
con Ture Magro
drammaturgia Ture Magro
in collaborazione con Università degli studi di Verona
SERALE
ORE 21:15
con Ture Magro
drammaturgia Ture Magro
in collaborazione con Università degli studi di Verona
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
da William Shakespeare
progetto e regia Salvo Dolce
SERALE
ORE 21:15
coreografia Brahim Bouchelaghem
Centre Chorégraphique National Roubaix Nord-Pas de Calais
ANTEPRIME
ORE 21:15
testo e regia Nicola Zavagli
con Beatrice Visibelli
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Italo Calvino
progetto, scene e regia Luca Mazzone
ANTEPRIME
ORE 21:15
scritto e diretto da Beppe Ranucci
con Elisa Ranucci
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Italo Calvino
progetto, scene e regia Luca Mazzone
ANTEPRIME
ORE 21:15
drammaturgia Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano
regia Alba Maria Porto
Teatro Libero Palermo
ANTEPRIME
ORE 21:15
coreografia Emilio Calcagno
in collaborazione con La Table Verte – Parigi (FR)
ANTEPRIME
ORE 11
57ª Stagione Internazionale
6 Settembre – ore 11.00
e aggiormenti mensili su spettacoli, articoli,
recensioni, workshop, conferenze e ospiti.