
RISIKO
SPETTACOLO IN ITALIANO
un omaggio a Fernando Arrabal
progetto e regia di Andrea Saitta
con Gaetano Basile, Federico Arnone, Enrica Volponi, Aurelio Ciaperoni e Andrea Saitta
luci Fiorenza Dado
scenografie e costumi Aurelio Ciaperoni
musiche Andrea Saitta
Sgumbbicio Clown Theater – Palermo
“Non ci sono più le guerre di una volta con cavalli e spade”; una volta i soldati si affrontavano a viso aperto e il coraggio era la chiave per vincere le battaglie. Oggi, invece, “Guerra” è sinonimo di “Evento Mediatico”: tutto deve essere ripreso, mostrato e cinicamente commentato dai media. Ed è partendo da questo nuovo modo di “fruire” la guerra che prende forma Risiko. Qui gli orrori, le contraddizioni e le crudeltà della guerra si trasformano in qualcosa con la quale convivere ogni giorno, ed ecco che torturare, “posizionare” mine antiuomo diventa un divertimento a volte quasi una routine noiosa.
In scena Martino, soldato semplice, che sembra essere capitato in trincea per caso, soffre di una grande solitudine e l’unico amico che riesce a trovare è il suo fucile, Francesco, con il quale gioca e chiacchiera da molto tempo. Martino è fermo all’infanzia, il suo rapporto con quello che lo circonda è quello tipico del clown teatrale, scopre gli oggetti come se fosse la prima volta che li vede e cerca in vano di capire le regole di questo strano gioco che è la guerra.
La “tranquillità” della sua trincea viene meno con l’arrivo di Papà e Mamma, venuti a trovare il loro bambino per il classico pranzo domenicale in campagna. Ma mancano ancora due invitati al pranzo: Antonino, soldato nemico di Martino, che nonostante i primi approcci, scopre di avere tante cose in comune con il suo nemico e un Cameraman che vaga disperato per le trincee…
DATE DELLO SPETTACOLO
Array ( [ID] => 3058 [data] => 29/05/2014 [data_str] => 1401321600 [ultima_data] => 30/05/2014 [prima_data] => 29/05/2014 [luogo] => teatro_libero_palermo [indirizzo] => Salita Partanna 4 P.zza Marina, Palermo [stagione] => stagione_2013_2014 [cartellone] => presente_futuro [orario] => 21:00 [titolo] => RISIKO [permalink] => https://teatroliberopalermo.com/spettacoli/risiko/ [compagnia] => Sgumbbicio Clown Theater – Palermo [link_mappa] => https://goo.gl/maps/WmcHugVcna3hHXHZ6 [immagine] =>[img_src] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO.jpg [img_srcset] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-300x194.jpg 300w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-1024x663.jpg 1024w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-768x497.jpg 768w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-1536x994.jpg 1536w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-600x388.jpg 600w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO.jpg 1706w [lingua] => Italiano [durata] => 65 [link_biglietto] => http://www.teatroliberopalermo.com/info-utili/biglietti/ [micro_crediti] =>
un omaggio a Fernando Arrabal
[macro_crediti] =>
progetto e regia di Andrea Saitta
con Gaetano Basile, Federico Arnone, Enrica Volponi, Aurelio Ciaperoni e Andrea Saitta
luci Fiorenza Dadoun omaggio a Fernando Arrabal
progetto e regia di Andrea Saitta
con Gaetano Basile, Federico Arnone, Enrica Volponi, Aurelio Ciaperoni e Andrea Saitta
luci Fiorenza Dado
scenografie e costumi Aurelio Ciaperoni
musiche Andrea SaittaSgumbbicio Clown Theater – Palermo
[scheda_completa] => [distribuzione] => [produzione-propria] => [turno_a] => 0 [turno_b] => 0 [turno_c] => 0 [turno_prime] => 0 [turno_anteprime] => 0 [annullato] => )
Array ( [ID] => 3058 [data] => 30/05/2014 [data_str] => 1401408000 [ultima_data] => 30/05/2014 [prima_data] => 29/05/2014 [luogo] => teatro_libero_palermo [indirizzo] => Salita Partanna 4 P.zza Marina, Palermo [stagione] => stagione_2013_2014 [cartellone] => presente_futuro [orario] => 21:00 [titolo] => RISIKO [permalink] => https://teatroliberopalermo.com/spettacoli/risiko/ [compagnia] => Sgumbbicio Clown Theater – Palermo [link_mappa] => https://goo.gl/maps/WmcHugVcna3hHXHZ6 [immagine] =>[img_src] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO.jpg [img_srcset] => https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-300x194.jpg 300w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-1024x663.jpg 1024w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-768x497.jpg 768w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-1536x994.jpg 1536w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO-600x388.jpg 600w, https://teatroliberopalermo.com/wp-content/uploads/2022/12/RISIKO.jpg 1706w [lingua] => Italiano [durata] => 65 [link_biglietto] => http://www.teatroliberopalermo.com/info-utili/biglietti/ [micro_crediti] =>
un omaggio a Fernando Arrabal
[macro_crediti] =>
progetto e regia di Andrea Saitta
con Gaetano Basile, Federico Arnone, Enrica Volponi, Aurelio Ciaperoni e Andrea Saitta
luci Fiorenza Dadoun omaggio a Fernando Arrabal
progetto e regia di Andrea Saitta
con Gaetano Basile, Federico Arnone, Enrica Volponi, Aurelio Ciaperoni e Andrea Saitta
luci Fiorenza Dado
scenografie e costumi Aurelio Ciaperoni
musiche Andrea SaittaSgumbbicio Clown Theater – Palermo
[scheda_completa] => [distribuzione] => [produzione-propria] => [turno_a] => 0 [turno_b] => 0 [turno_c] => 0 [turno_prime] => 0 [turno_anteprime] => 0 [annullato] => )
29/05/2014 ORE 21:00 TEATRO LIBERO PALERMO / PRESENTE FUTURO
30/05/2014 ORE 21:00 TEATRO LIBERO PALERMO / PRESENTE FUTURO
CALENDARIO
PRESENTE FUTURO
ORE 21:00
coreografia Nicolò Abbattista
drammaturgia Christian Consalvo
con Giovanni Careccia, Gioele Cosentino, Enrico Luly
PRESENTE FUTURO
ORE 22:00
di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
con Caroline Loiseau
foto Monica Bruscasco
Twain Centro Produzione Danza
PRESENTE FUTURO
ORE 21:30
di e con Giorgia Briguglio
PRESENTE FUTURO
ORE 21:00
coreografia e regia Daniela Delerci
con Arabi Esalam, Ahmed Ghareeb, Mohand Qader, Salvatore Cataldo
PRESENTE FUTURO
ORE 22:00
progetto e regia Eduardo Di Pietro
con Federica Carruba Toscano, Lorenzo Izzo
Collettivo Lunazione, Napoli
PRESENTE FUTURO
ORE 21:30
di e con Giulia Pizzimenti
Associazione Culturale Caracò APS, Bologna /
PRESENTE FUTURO
ORE 21:00
di e con Valentina Alberto, Alessandra Lauriola, Arianna Mazzone, Emma Tramontana
Zaches Teatro, Scandicci (FI)
PRESENTE FUTURO
ORE 21:30
regia e drammaturgia Rita Di Leo
con Antonino Cicero Santalena e Anna Dall’Olio
PRESENTE FUTURO
ORE 22:00
regia e sguardo esterno Pablo Volo – Physical Drama & Alessandra Simone
con Salvatore Cappello
PRESENTE FUTURO
ORE 21:30
drammaturgia e regia Marta Bulgherini
con Marta Bulgherini e Camilla Tagliaferri
PRESENTE FUTURO
ORE 21:00
regia Sara Gaboardi
con Francesca Pagnini
PRESENTE FUTURO
ORE 22:00
di e con Maria Claudia Pesapane
regia e adattamento Fabio Di Gesto
SERALE
ORE 21:15
testo e regia Luana Rondinelli
con Luana Rondinelli e Giovanna Mangiù
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
progetto e regia Salvo Dolce
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di e con Giada Costa e Giuseppe Vignieri
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
ispirato a La decrescita felice di Maurizio Pallante
di e con Daniele Ronco
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
dai fratelli Grimm
con Serena Cercignano e Ilaria Gozzini
SERALE
ORE 21:15
di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 3 ANNI
tratto dal libro di Gionata Bernasconi “Lucia e il Brigante” – Einaudi Ragazzi
regia Carlo Scorrano
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 3 ANNI
tratto dal libro di Gionata Bernasconi “Lucia e il Brigante” – Einaudi Ragazzi
regia Carlo Scorrano
SERALE
ORE 21:15
da Gabriele D’Annunzio
di Andrea Adriatico
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Lars Norén
regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Lars Norén
regia Beno Mazzone
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 7 ANNI
di Jean-Claude Grumberg
traduzione, regia e scena Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Manlio Marinelli
da Le Troiane di Euripide
regia Lia Chiappara
SERALE
ORE 21:15
di Manlio Marinelli
da Le Troiane di Euripide
regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 7 ANNI
di Jean-Claude Grumberg
traduzione, regia e scena Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Manlio Marinelli
da Le Troiane di Euripide
regia Lia Chiappara
SERALE
ORE 21:15
tratto dal romanzo di Margaret Atwood
diretto e interpretato da Viola Graziosi
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
un progetto scritto,
diretto e interpretato da Giuseppe Lanino
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
DAI 4 ANNI
dalle filastrocche di Gianni Rodari
di Gioele Peccenini e Meri Malaguti
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
un progetto scritto,
diretto e interpretato da Giuseppe Lanino
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 4 ANNI
dalle filastrocche di Gianni Rodari
di Gioele Peccenini e Meri Malaguti
SERALE
ORE 21:15
testo e regia Valeria La Bua
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
progetto Beno Mazzone
regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
testo e regia Valeria La Bua
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 5 ANNI
progetto e regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
di Alberto Severi
regia Riccardo Massai
con Maria Laura Caselli e Davide Dolores
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 5 ANNI
progetto e regia Lia Chiappara
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
SERALE
ORE 21:15
scritto e diretto da Bruno Fornasari
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 5 ANNI
testo e regia Isabella Caserta
con Isabella Caserta
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 5 ANNI
testo e regia Isabella Caserta
con Isabella Caserta
SERALE
ORE 21:15
da Grazia Deledda
di Lelio Lecis
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
da Grazia Deledda
di Lelio Lecis
SERALE
ORE 21:15
da William Shakespeare
con Luca Radaelli e Walter Broggini
Compagnia Walter Broggini, Albizzate (VA)
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
di Francesca Picci
regia Andrea Avanzi
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Alessandro Baricco
regia Manuele Morgese
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
DAI 6 ANNI
di Nardinocchi/Matcovich
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 6 ANNI
di Nardinocchi/Matcovich
SERALE
ORE 21:15
di Jon Fosse
regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Gian Mesturino e Girolamo Angione
con Elia Tedesco e Simone Marietta
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Teresa Timpano
regia Teresa Timpano
SERALE
ORE 21:15
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
Le Canaglie, Mantova
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Jon Fosse
regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
DAI 6 ANNI
regia Massimiliano Burini
drammaturgia Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
DAI 6 ANNI
regia Massimiliano Burini
drammaturgia Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto
SERALE
ORE 21:15
idea originale e direzione artistica Anna Ros
creazione e interpretazione Andreu Sans e Anna Ros
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
con Ture Magro
drammaturgia Ture Magro
in collaborazione con Università degli studi di Verona
SERALE
ORE 21:15
con Ture Magro
drammaturgia Ture Magro
in collaborazione con Università degli studi di Verona
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
da William Shakespeare
progetto e regia Salvo Dolce
SERALE
ORE 21:15
coreografia Brahim Bouchelaghem
Centre Chorégraphique National Roubaix Nord-Pas de Calais
ANTEPRIME
ORE 21:15
testo e regia Nicola Zavagli
con Beatrice Visibelli
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Italo Calvino
progetto, scene e regia Luca Mazzone
ANTEPRIME
ORE 21:15
scritto e diretto da Beppe Ranucci
con Elisa Ranucci
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Italo Calvino
progetto, scene e regia Luca Mazzone
ANTEPRIME
ORE 21:15
drammaturgia Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano
regia Alba Maria Porto
Teatro Libero Palermo
ANTEPRIME
ORE 21:15
coreografia Emilio Calcagno
in collaborazione con La Table Verte – Parigi (FR)
ANTEPRIME
ORE 11
57ª Stagione Internazionale
6 Settembre – ore 11.00
e aggiormenti mensili su spettacoli, articoli,
recensioni, workshop, conferenze e ospiti.