
ASPETTANDO GIUFÀ
Teatro Libero Palermo
SPETTACOLO IN ITALIANO
testo e regia di Claudia Puglisi
con Silvia Scuderi e Pierre Jacquemin
scene Aurelio Ciaperoni
musiche dal vivo Dario Sulis
luci Gabriele Circo
La Compagnia Prese Fuoco / Teatro Libero Palermo
“Aspettando Giufà” è dichiaratamente uno spettacolo post-pandemico, un invito al movimento, all’azione. In bilico fra due realtà, fra la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova era, Giufà rompe la quarta parete, come il caso rompe la tranquillità della nostra vita e ci pone davanti all’imprevisto. Come la meccanica quantistica rompe la concezione della realtà e illumina universi paralleli e infinite dimensioni. Demone della scena, buffone e sacro, viene qui indagato come il primo personaggio dell’Assurdo. Eccolo allora sulla scena del più rappresentativo fra i testi del Teatro dell’Assurdo. Ma se Godot era figlio dell’esistenzialismo (corrente filosofica, clima culturale che si diffonde in Europa fra le due guerre, e nel secondo dopoguerra) Giufà è orfano perché il mondo è cambiato. La scena è abitata da due personaggi che sembrano essere l’incarnazione stessa della Morte e delle paure, proprie di quel sistema culturale che Giufà vuole oltrepassare. Eroe dell’era post-Covid crede nella scienza e si rivolge agli esseri umani, per fare in modo che ognuno agisca la propria vita consapevolmente. Suo strumento è l’ironia, poiché il riso è sempre il trionfo della vita.
DATE DELLO SPETTACOLO
01/09/2021 ORE 21:15 TEATRO LIBERO PALERMO / SERALE
02/09/2021 ORE 21:15 TEATRO LIBERO PALERMO / SERALE
03/09/2021 ORE 21:15 TEATRO LIBERO PALERMO / SERALE
04/09/2021 ORE 17:00 TEATRO LIBERO PALERMO / ISOLA DI TEATRO
17/10/2021 ORE 17:30 TEATRO SELINUS / POMERIDIANO
CALENDARIO
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
regia Gioele Peccenini
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
progetto e regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
scritto da Agnese Fallongo
regia Raffaele Latagliata
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
progetto e regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
di Elise Wilk
progetto e regia Luca Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
testo e regia Enrico Falaschi
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Elise Wilk
progetto e regia Luca Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di e con Giada Costa e Giuseppe Vignieri
SERALE
ORE 21:15
di Alberto Milazzo
con Giuseppe Lanino e Alessandro Quattro
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
testo Manlio Marinelli
regia Luca Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
drammaturgia Matteo Bussola
e Paola Barbato
regia Lucia Messina
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
drammaturgia Matteo Bussola
e Paola Barbato
regia Lucia Messina
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
testo Manlio Marinelli
regia Luca Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
progetto e regia Salvo Dolce
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
progetto e regia Salvo Dolce
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
progetto e regia Salvo Dolce
SERALE
ORE 21:15
di Lars Norén
regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Lars Norén
regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
di Andrea Adriatico
SERALE
ORE 21:15
regia e coreografia Loris Petrillo
TWAIN CENTRO DI PRODUZIONE DANZA REGIONALE – ROMA
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
dall’Odissea di Omero
progetto e regia Salvo Dolce
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
progetto di e con Giuseppe Pestillo
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
dall’Odissea di Omero
progetto e regia Salvo Dolce
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
progetto di e con Giuseppe Pestillo
SERALE
ORE 21:15
di Corrado Accordino
con Corrado Accordino e Daniele Ornatelli
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
SERALE
ORE 21:15
regia Carlo Roncaglia
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione Beno Mazzone
spazio, luci e regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Jean-Claude Grumberg
traduzione Beno Mazzone
spazio, luci e regia Beno Mazzone
SERALE
ORE 21:15
di Fabio Banfo, Giacomo Ferraù e Giulia Viana
drammaturgia Fabio Banfo
regia Giacomo Ferraù
ECO DI FONDO – MILANO
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
di Jean–Claude Grumberg
traduzione e regia Beno Mazzone
con Giada Costa, Giuseppe Vigneri e Nicolò Prestigiacomo
SERALE
ORE 21:15
tratto dal romanzo di Margaret Atwood
regia Graziano Piazza
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
progetto, testo e regia Isabella Caserta
TEATRO LABORATORIO – VERONA
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
con Stefano Bresciani
e Davide Scaccianoce
regia Luca Radaelli
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
con Stefano Bresciani
e Davide Scaccianoce
regia Luca Radaelli
SERALE
ORE 21:15
di Herbert Achternbusch
regia Lelio Lecis
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Teresa Timpano
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Daniele Ronco
regia Marco Cavicchioli
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
regia Francesco Cortoni
con Silvia Lemmi, Francesco Cortoni
e Marco Fiorentini
NTC – LIVORNO
SERALE
ORE 21:15
un progetto Amadio/Fornasari
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
Scritto e diretto da Ivano Cugia
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
dal romanzo di Dacia Maraini
regia Daniela Ardini
SERALE
ORE 21:15
di Caryl Churchill
traduzione Monica Capuani
progetto e regia Luca Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Caryl Churchill
traduzione Monica Capuani
progetto e regia Luca Mazzone
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
drammaturgia e regia
Giuseppe Di Bello
ISOLA DI TEATRO
ORE 17:00
drammaturgia e regia
Giuseppe Di Bello
SERALE
ORE 21:15
di Angelica Bifano
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di William Shakespeare
regia Alberto Giusta
SCUOLA A TEATRO
ORE 9:30
regia Fabio Traversa
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di William Shakespeare
regia Alberto Giusta
SERALE
ORE 21:15
di Luz Arcas
FESTIVAL DE OTOÑO, MADRID
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
con Ture Magro
drammaturgia Ture Magro, Flavia Gallo
TEATRO VERDI DI FIORENZUOLA D'ARDA – PIACENZA
ANTEPRIME
ORE 21:15
di Nicola Zavagli e Andrea Zorzi
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di e con Alessia Cespuglio
SCUOLA A TEATRO
ORE 09:30
di Italo Calvino
regia Luca Mazzone
ANTEPRIME
ORE 21:15
testo e regia Tony Laudadio
SCUOLA A TEATRO
ORE 11:30
di Italo Calvino
regia Luca Mazzone
ANTEPRIME
ORE 21:15
di Fabio Marson
con Filippo Paolasini, Lucia Bianchi, Marco De Rossi
FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA
MAMIMÒ – REGGIO EMILIA
ANTEPRIME
ORE 21:15
a partire da un’idea di Tiziana Arnaboldi e del filosofo Fabio Merlini
RESIDENZE
ORE 21:15
di e con Jessica De Masi
RESIDENZE
ORE 22:15
concept & coreografia Sara Lupoli
con Sara Lupoli e Maria Anzivino
RESIDENZE
ORE 21:15
di Giuseppe Massa
con Domenico Ciaramitaro, Sofia La Licata e Giuseppe Massa
RESIDENZE
ORE 21:15
di Andrea Saitta
con Gaia Bevilacqua, Giorgio Cannata e Andrea Saitta
ALLUNAGGIO – PALERMO
SERALE
ORE 11.00
e aggiormenti mensili su spettacoli, articoli,
recensioni, workshop, conferenze e ospiti.